L’importanza della Pet Education

Spread the love

 

Oggi un nuovo compagnetto in classe

Familiarizzare con un cane fa bene ai bambini.

I bambini hanno una curiosità innata verso il mondo animale. Fa parte del processo di scoperta del mondo, di tutto ciò che è “altro da sé” e stimola pertanto interesse, desiderio di sperimentare ed entrare in relazione.

Specie quando in casa non si condivide lo spazio di vita con un “pet”, le reazioni di stupore e incanto, curiosità, talvolta anche diffidenza o timore, non tardano a dipingersi sui piccoli volti quando incontrano un amico a 4 zampe per strada o al parco.

La ricerca ha indagato a lungo i benefici legati alla relazione con un animale domestico sia dal punto di vista fisico (vivere con un peloso aiuta a combattere la sedentarietà riducendo i rischi di sovrappeso e rafforza il sistema immunitario riducendo il rischio di sviluppare allergie) sia, soprattutto, dal punto di vista psicologico.

I bambini che vivono con un cane o un gatto sono meno egocentrici e più attenti ai bisogni degli altri, sviluppano il senso di responsabilità legato alle pratiche di cura, imparano forme di comunicazione alternativa, riconoscendo e accettando la diversità, risultano meno ansiosi, stressati e più sicuri di sé in quanto l’animale induce un senso di calma e protezione.

Da qui la scelta di iniziare il nostro corso di Pet Education in collaborazione con l’Associazione

Nel Mondo di Maya 

 

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *